Appuntamenti del mese
Tour Siena Classica
Tutti i giorni fino al 2 Novembre
Partenza da Piazza Salimbeni, percorreremo le vie con i palazzi storici più belli come palazzo Salimbeni e palazzo Tolomei. Proseguiremo nella monumentale Piazza del Campo. Il tour si concluderà all’interno del Duomo, un gioiello di architettura romanico-gotica che contiene fra le altre opere di Michelangelo, Donatello, Pinturicchio e Bernini.
La domenica e nei giorni di festività cattoliche il Duomo non è visitabile. In quel caso visiteremo il magnifico Museo di Santa Maria della Scala, l’antico ospedale della città, compendio millenario di arte, storia, accoglienza, cura e vita quotidiana.
Ingresso al DUOMO (o museo Santa Maria della Scala) compreso nel biglietto del tour.
Durata: 1 ora circa. Info e Prenotazioni: www.guidesiena.it

Domenica al Santa Maria della Scala
Per ogni prima domenica del mese il Santa Maria della Scala apre gratuitamente al pubblico.
Un’occasione per visitare il complesso museale e il Museo Archeologico Nazionale.
https://www.santamariadellascala.com/eventi/domenica-al-santa-maria-della-scala

Pinacoteca Nazionale di Siena
Fino al 30/09/2025
Cantiere di restauro partecipato della bandiera della Contrada Sovrana dell’Istrice donata al Re d’Italia nel 1938.
prossimi incontri previsti :
Sabato 23 agosto dalle 15.00 alle 19.00 : incontro con archivisti, economi e curatori dei musei di Contrada.
Sabato 06 settembre dalle 15.00 alle 19.00 : incontro con le Bandieraie delle 17 Contrade
Sabato 13 settembre dalle 15.00 alle 19.00: incontro con l'antropologa prof.ssa Katia Ballacchino ( UniSA )
Sabato 20 settembre dalle 15.00 alle 19.00: incontro con la "Città dei Mestieri" e l'artista Riccardo Manganelli
Sabato 27 settembre dalle 15.00 alle 19.00: incontro con le restauratrici della ditta Arcolaio e con le dott.sse Alessandra Montedoro e Giulia Cervi ( funzionarie restauratrici del MuCiv - Museo delle Civiltà di Roma)


Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena
18 agosto – 15 ottobre 2025
In occasione del venticinquesimo Giubileo Ordinario della Chiesa cattolica, indetto da papa Francesco nel 2025,
dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico
Pavimento marmoreo, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città.

Italian Opera in Siena
Stagione 2025
Dal 15 Aprile al 30 Ottobre
Concerti ogni Martedì, Giovedì e Sabato alle 21:15
Durata: 70/80 minuti
Auditorium Santo Stefano Alla Lizza
Via La Lizza n°2 – 53100 Siena
email: info@italianoperasiena.com
tel. +39 3459305865


Cosa fare / Cosa vedere
Scoprire Siena
Gite giornaliere in Toscana
La posizione privilegiata centrale di Siena, la rende un punto di partenza ideale per gite giornaliere alla scoperta delle principali città della Toscana
Turismo Sostenibile
Esperienze per Grandi e Piccini – Siena a misura di Bambino
Dal Residence
Visite guidate e tour enogastronomici
In Collaborazione con My Tour in Italy